Contrastare il populismo in Europa attraverso la cittadinanza attiva!


Boom di ospedalizzazioni con la vaccinazione
ecco cosa non ci dice l’Europa!


Evento online
Il secondo evento online su media e populismo si è svolto il 4 maggio 2023.


Un podcast al giorno
toglie il populista di torno…. Per comprendere il populismo è fondamentale conoscere la storia e i meccanismi che portano allo sviluppo di determinati eventi, all’ascesa di particolari leader politici e molto altro: perché non farlo con i podcast?
We-Europeans è un progetto di supporto all’advocacy della cittadinanza europea per un’Europa in cui inclusione, giustizia, solidarietà, tolleranza e non discriminazione possano essere promossi come valori fondanti. Questo significa promuovere attivamente il rispetto per i diritti umani e la dignità umana, libertà, democrazia, uguaglianza e lo stato di diritto.
Populismo e l’alienazione politica sono minacce per qualunque democrazia in Europa, e contrastare il populismo è una sfida a livello di attori politici e civile, dello staff educativo, giornalisti e chiunque debba confrontarsi con il populismo a livello professionale. Non solo: il populismo in Europa è anche una sfida per i cittadini nella vita quotidiana. We-Europeans è un progetto per chiunque si riconosca nella sfida per un’Europa più inclusiva.


- Il populismo è un’esperienza quotidiana vissuta dalle persone. Nel corrente clima politico infuocato, quasi ogni conversazione diventa politicizzata: dalle regole sul coronavirus, alla chiusura delle scuola, le dinamiche del lavoro, ecc.
We-Europeans vuole:
- Conoscenza: articoli tematici e informazioni, controllo delle informazioni, video di spiegazione sull’Europa e i suoi effetti pratici sui cittadini.
- Partecipa: facilitazione su argomentazioni sul populismo e interviste su cittadinanza europea, e molto altro.
Attori dell’istruzione, politica, media, scienze e società civile che scambiano e sviluppano strategie interdisciplinari e transnazionali contro il populismo. Vogliamo formulare risposte comuni europee a una questione che è anch’essa europea. Secondo noi, può avvenire solo attraverso la creazione di una rete, di una comunità di scambio e di apprendimento, i cui consigli, materiali e conoscenze sono parte di un corso aperto (MOOC), come piattaforma di condivisione di risposte concrete, discussione di studi scientifici e soluzioni o approcci creativi e innovativi rispetto al populismo.
